eventi
news &
mostre
eventi
Le conseguenze economiche delle leggi razziali
31 gennaio 2023: presentazione del volume di Ilaria Pavan
Israele: archeologia e storia_secondo ciclo
Tra il 2022 e il 2023 il secondo ciclo di conferenze in presenza e online
Life Behind Fences
Giovedì 24 novembre 2022: terza sessione della conferenza internazionale su produzione aritistica e meccanismi di difesa nei ghetti e nei campi durante la Seconda guerra mondiale
Musica, memoria e cittadinanza europea
Domenica 20 novembre 2022: concerto dei Solisti dell’Orchestra Metropolitana di Lisbona
Shalom. Il sentiero ebraico in America Latina 2022
Domenica 13 novembre: la sezione del XXXVII Festival del cinema Ibero-Latino Americano di Trieste dedicata alla diaspora ebraica
Riflessioni sul concetto di razza
Martedì 22 novembre 2022: una tavola rotonda sul contributo di Kant all’origine del concetto di razza
news
Pietre d’inciampo 2023
Mercoledì 18 gennaio dalle ore 9, Gunter Demnig posa 15 nuove Pietre d’inciampo a Trieste
GECE 2022
Domenica 18 settembre 2022: aperture gratuite dei siti ebraici ed eventi speciali.
Focus Israele
6-7 luglio 2022: rassegna di corti israeliani al Teatro Miela
Le sinfonie ritrovate di Bruno Morpurgo
L’Associazione Musica Libera riscopre l’opera del compositore ebreo morto nella Prima guerra mondiale grazie a un progetto finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia
Mr Dago Show
29 gennaio 2022: musical in Sala Luttazzi a Trieste
Pietre d’inciampo 2022
10 gennaio 2022 – Installazione di 20 nuove Pietre d’inciampo a Trieste
mostre
Dipingere per Ricordare/Slika Spomina
Tra gennaio e marzo una mostra diffusa di Alexander Dettmar, per la prima volta in Italia e Slovenia
Dialogo
Mostra sul tema del Dialogo prodotta dalla National Library of Israel in occasione della GECE 2021
Israele è per tutti / Israel is for all
Il 17/12/2019 alle 18.00 l’inaugurazione della mostra fotografica inedita di Gyula Salusinszky “ISRAELE E’ PER TUTTI” a cura di rav Ariel Haddad.