eventi
news &
mostre
eventi
Abitare il domani
Martedì 30 maggio 2023: presentazione dell’ultimo libro di Jael Kopciowski
I confini di una persecuzione
Lunedì 29 maggio 2023: presentazione dell’ultimo libro dello storico Michele Sarfatti: una ricerca importante che spazia dall’Etiopia alla Dalmazia, dalle notizie sullo sterminio ai tentativi di ingresso.
Lezioni di Torah
Martedì 16 maggio 2023: presentazione dei discorsi di Rabbi Menachem Mendel Schneerson adattati da rav Jonathan Sacks
La coscienza di Aron
Martedì 2 maggio 2023: evento speciale per i 100 anni dalla prima edizione de “La coscienza di Zeno” di Italo Svevo
La cura tradita 1944-2024
Giovedì 30 marzo 2023: presentazione dell’iniziativa di memoria sulla deportazione dei ricoverati ebrei dagli ospedali di Trieste durante l’occupazione nazista
Diaspora/diaspore: un corso di formazione
Corso di formazione per docenti del secondo ciclo d’istruzione organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Trieste
news
Incontro con Alexander Dettmar
Martedì 28 febbraio 2023 incontreremo in Museo l’artista tedesco autore della mostra “Dipingere per Ricordare”
La prima Stolperstein in “vista aumentata” a Trieste
Presentata a Venezia il 27 gennaio 2023 la prima Pietra d’inciampo con “vista aumentata” a Trieste
Pietre d’inciampo 2023
Mercoledì 18 gennaio dalle ore 9, Gunter Demnig posa 15 nuove Pietre d’inciampo a Trieste
GECE 2022
Domenica 18 settembre 2022: aperture gratuite dei siti ebraici ed eventi speciali.
Focus Israele
6-7 luglio 2022: rassegna di corti israeliani al Teatro Miela
Le sinfonie ritrovate di Bruno Morpurgo
L’Associazione Musica Libera riscopre l’opera del compositore ebreo morto nella Prima guerra mondiale grazie a un progetto finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia
mostre
Dipingere per Ricordare/Slika Spomina
Tra gennaio e marzo una mostra diffusa di Alexander Dettmar, per la prima volta in Italia e Slovenia
Dialogo
Mostra sul tema del Dialogo prodotta dalla National Library of Israel in occasione della GECE 2021
Israele è per tutti / Israel is for all
Il 17/12/2019 alle 18.00 l’inaugurazione della mostra fotografica inedita di Gyula Salusinszky “ISRAELE E’ PER TUTTI” a cura di rav Ariel Haddad.