even
to

Erev/Laila 2022     

XV edizione

14-16-21-22 giugno 2022 alle 21

Nuove tracce verso Gerusalemme

Concerti sulla terrazza del Museo in via del Monte 3

Martedì 14 giugno – ore 21.00

AGORÀ ENSEMBLE
L’Agorà Ensemble propone un repertorio interamente dedicato alla tradizione musicale ebraica, klezmer e sefardita, senza dimenticare la tragedia della Shoah.

Giovedì 16 giugno – ore 21.00

ENRICO FINK & RADICANTO
Enrico FInk, da anni una delle voci principali del mondo ebraico italiano, si unisce alla band pugliese Radicanto, interprete originale e amatissima della tradizione mediterranea, per proporre in una veste trascinante e coinvolgente i canti italiani per le feste ebraiche.

Martedì 21 giugno – ore 21.00

SHABBAT SHALOM
Canti e parole di vita: canti ebraici, dall’antichità ad oggi, dal Mediterraneo all’Occidente, attraverso la tradizione di Shabbat.
Delilah Gutman, voce al canto e alla parola Refael Negri, violino.

Mercoledì 22 giugno – ore 21.00

DE LUIGI & PAGANINI
Il concerto è dedicato a due musicisti italiani del ‘900: Alfredo Casella, di cui verranno eseguiti i quattro “Films” musicali che raccontano suggestioni della Prima Guerra Mondiale, e Gino Marinuzzi junior di cui si ascolteranno i Lager Lieder, i canti dei prigionieri russi, ucraini e zingari raccolti dal compositore mentre era in un campo nazista in Germania e successivamente rielaborati.

Tutti i concerti sono a ingresso gratuito e si tengono anche in caso di cattivo tempo.

Info: www.triestebraica.it

0402331318

3400813203

Privacy policy