even
to

Israele: archeologia

E storia 

Da febbraio a maggio 2022: in presenza e online

Una serie di conferenze su Israele: storia e archeologia, in collaborazione con l’ADEI WIZO di Trieste, l’Associazione Musica Libera, il Gruppo Sionistico Triestino e la Società Friulana di Archeologia.

 

Aspettando “Un mare di archeologia”, il festival triestino dedicato alla divulgazione degli studi storico-archeologici, il Museo “Carlo e Vera Wagner” è lieto di ospitare una serie di conferenze su Israele: archeologia e storia, in collaborazione con l’ADEI WIZO di Trieste, l’Associazione Musica Libera, il Gruppo Sionistico Triestino e la Società Friulana di Archeologia.

Tutti gli incontri si terranno sia in presenza nella sala conferenze accessibile in via del Monte 7 a Trieste con green pass rinforzato e mascherina FFP2, sia online sulla piattaforma Zoom.

 

Martedì 8 febbraio 2022 ore 17.30

DAN BAHAT Scavi archeologici a Gerusalemme

Link Zoom

ID riunione: 839 9894 7576    Passcode: 104309

 

Martedì 15 febbraio 2022 ore 17.30

SAMUELE ROCCA L’assedio di Masada

Link Zoom

ID riunione: 886 8782 8419    Passcode: 407876

 

Martedì 15 marzo 2022 ore 17.30        

DAVIDE CASALI La distruzione del Secondo Tempio ad opera di Tito: cause e conseguenze da un punto di vista ebraico

Link Zoom

ID riunione: 860 0475 5888    Passcode: 663674

 

Martedì 12 aprile 2022 ore 17.30          

ELISABETTA FLOREANO Filistei: decenni di ricerche in Israele per svelare il mistero della loro identità

Link Zoom

ID riunione: 857 8426 6873    Passcode: 523747

 

Martedì 24 maggio 2022 ore 17.30      

SUSANNA MOSER L’antico Egitto e Israele. La presenza ebraica nella Valle del Nilo secondo le fonti egizie

Link Zoom  

ID riunione: 856 2591 1772    Passcode: 605827

Privacy policy