ne
ws

La mappa digitale della pietre d’inciampo triestine

23 novembre 2021 alle 18 in presenza e online

Online la mappa digitale delle Pietre d’inciampo

posate a Trieste tra il 2018 e il 2021

Martedì 23 novembre 2021 alle ore 18.00
il Museo è molto lieto di presentare

   LA MAPPA DIGITALE

    DELLE PIETRE D’INCIAMPO
A TRIESTE (2018-2021)

Lavoro svolto dal dott. Matteo Alvino durante il suo tirocinio presso il Museo, nell’ambito del Master in Public & Digital History dell’Università di Modena e Reggio Emilia.

A partire dal 2018, anche Trieste ha cominciato ad ospitare nelle sue vie un numero crescente di Pietre d’inciampo, i piccoli monumenti che l’artista tedesco Gunter Demnig ha ideato per ricordare tutti coloro che hanno subito la deportazione a causa della persecuzione nazi-fascista.

Le iscrizioni, su richiesta dei singoli committenti, sono preparate dalla Comunità ebraica di Trieste con l’aiuto di diversi studiosi, enti, associazioni e istituti di ricerca, come il Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea di Milano e l’Associazione Nazionale Ex Deportati di Trieste.

Le installazioni si svolgono grazie alla collaborazione del Comune di Trieste e all’autorizzazione della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia e all’iniziativa partecipano attivamente scuole come il Liceo Classico Linguistico F. Petrarca e l’ Istituto Tecnico Statale G. Deledda – M. Fabiani.

La mappa online verrà messa a disposizione di tutti su questo sito e costantemente aggiornata: il 10 gennaio 2022 altre venti Pietre si aggiungeranno alle sessantatre fin qui già posate.

Locandina.

In presenza nella sala conferenze del Museo in via del Monte 7 con green pass oppure online su Zoom
ID riunione: 843 4835 9858
Passcode: 950064

Privacy policy